Il Progetto

Obiettivo 3 punta a far apprendere e diffondere la pratica sportiva tra i disabili che ancora oggi sono una categoria fortemente penalizzata dagli alti costi e soprattutto dalla difficoltà nel comprendere come iniziare.

Ogni normodotato che avvicina lo sport segue un percorso noto, ma un disabile per farlo deve dotarsi di un ausilio la cui tecnicità è strettamente legata alle capacità residue della persona.

Praticare una qualsiasi disciplina paralimpica con soddisfazione dipende sempre dal poter rispondere in modo efficace a questo fondamentale quesito.

Come funziona

I candidati di O3 avranno la possibilità di incontrare il nostro team di esperti che potranno indicare loro il giusto percorso sportivo. Spesso, chi avvicina lo sport paralimpico, non avendo alcuna cognizione specifica, lo fa nel modo sbagliato, scegliendo e magari acquistando un ausilio non adatto.

Il primo incontro  servirà quindi a dare a tutti questa fondamentale risposta:
-quale sport ti piacerebbe praticare?
– ti serve una handbike o un altro mezzo tecnico?
– quale sarebbe ipoteticamente la tua categoria di appartenenza?
– con la tua forma di disabilità qual è la disciplina più adatta a te?

Ecco, solo dopo aver risposto a queste domande potremo avvicinare le persone agli obiettivi del progetto e il desiderio è di esserci per tutti coloro che ci chiederanno una mano.

Gli Step

RECLUTAMENTO
Vogliamo avvicinare e coinvolgere quante più persone possibili ad ogni forma di disciplina sportiva, visitando Centri Spinali, Ospedali, Centri Sportivi e soprattutto attraverso le vostre autocandidature.
INDIVIDUAZIONE PERCORSO
Il nostro Staff e il nostro Centro di Ascolto sono pronti ad assisterti e a rispondere alle tue domande. I nostri progetti sportivi sono focalizzati sulle discipline di paraciclismo, paratriathlon, atletica, tennis in carrozzina e tiro con l'arco, ma cercheremo anche di indirizzarti verso il centro di avviamento più idoneo per tutte le altre discipline.
CONVOCAZIONE
Per la maggior parte delle persone che ci contatteranno la prima convocazione sarà agli eventi di reclutamento che allestiamo periodicamente, dove vengono organizzate delle prove e dei test pratici. Ogni candidato discuterà con i nostri esperti il proprio percorso sportivo ed eventualmente, laddove necessario, verrà dotato dell' attrezzatura per proseguire l’allenamento a casa o presso il centro di avviamento scelto.
MONITORAGGIO
Ogni candidato sostenuto dalla nostra iniziativa verrà valutato e dotato delle informazioni necessarie per iniziare l’allenamento in autonomia a casa o presso il centro sportivo di riferimento. Grazie alla tecnologia digitale sarà possibile monitorare il lavoro con il giusto tempismo e, periodicamente, ritrovarsi per fare il punto della situazione e registrare i progressi compiuti. Premiare l’impegno e sostenere chi lo merita è la nostra ambizione.

Le discipline

Servizi

Attrezzatura
Una delle possibilità è di ricevere in comodato gratuito tutta l'attrezzatura e il kit indispensabile per la pratica della disciplina scelta.
Test di Valutazione
I nostri preparatori ti accoglieranno agli eventi di reclutamento per un primo test di valutazione agonistico.
Creazione database personalizzato
Monitoriamo gli allenamenti, i progressi e la tua condizione fisica, anche a distanza.
Allenamento personalizzato
Programmiamo un allenamento semplificato ma studiato in relazione alle tue capacità iniziali che sarà aggiornato in base ai progressi compiuti.