Pierluigi Maggio

Pierluigi Maggio
Muro Leccese (Le)

Pierluigi Maggio è un atleta classe 1991 originario di Muro Leccese. Grande appassionato di moto, fin dall’adolescenza corre con le due ruote prima dell’incidente destinato a cambiargli la vita. A 17 anni, mentre è a bordo della sua moto, viene investito da una macchina e il forte trauma lo costringe all’amputazione della gamba destra. È una caduta pesante, dolorosa, dalla quale Pierluigi cerca di riprendesi il prima possibile, compiendo subito grandi progressi, anche dal punto di vista scolastico. Riesce infatti a diplomarsi in tempo recuperando subito l’anno perduto a causa dell’incidente. Ma la ferita è profonda, lo porta quasi a un rifiuto della nuova condizione e per una serie di peripezie dopo 4 anni è costretto a una nuova operazione all’arto già amputato.

Ma quell’operazione rappresenta una svolta. Pierluigi si rimette in sesto grazie soprattutto allo sport, inizia ad appassionarsi alla corsa e più avanti alla bicicletta. Contemporaneamente porta avanti un percorso lavorativo a livello imprenditoriale, si forma come coach di life e sport e si interessa pienamente anche al mondo della disabilità. Diventa vicepresidente dell’associazione “Non mollare mai”, punto di riferimento per la disabilità nel territorio salentino. E pian piano arrivano i primi successi, sia in bicicletta che nella corsa, dalle mezze maratone al doppio titolo di campione italiano conquistato nel 2020 a Jesolo nei 1.500 e 5000 metri categoria T64. Pierluigi un passo alla volta fissa sempre nuovi traguardi e l’ultimo l’ha portato ad abbracciare Obiettivo3 e il nuovo progetto dedicato al paratriathlon.