Federico Andreoli

Federico Andreoli
Milano

Federico Andreoli, classe 1999, è un paraciclista di Milano. Nato con la passione per lo sport, da piccolo, dopo aver praticato atletica, karate e calcio, si avvicina al mondo dello sci. E ne rimane stregato. Negli anni dell’adolescenza inizia a praticare la disciplina a livello agonistico, al punto da ritrovarsi spesso a fare il pendolare tra Milano e la Val di Sole nella stagione invernale. Una volta diplomatosi, decide di intraprendere il corso per diventare maestro di sci e inizia questa nuova avventura, interrotta però bruscamente dall’avvento della pandemia. Nel 2020, tuttavia, gli piomba addosso un nuovo tsunami destinato a stravolgergli la vita. A ottobre gli viene diagnosticato un meningioma, un tumore benigno al cervello. Lui si cura, si opera e guarisce, ma la malattia gli compromette irrimediabilmente la vista. Diventa ipovedente e deve così riprogrammare le sue passioni e le sue attività.

Il primo aiuto arriva dallo studio, riprende in mano i libri e ricomincia un percorso destinato a portarlo a laurearsi in ingegneria energetica. Ma poco dopo arriva in soccorso anche lo sport. Prima prende i rulli e comincia a pedalare, poi, quando è in grado di uscire, acquista il tandem e con l’aiuto di papà, sorella e alcuni amici, si tuffa in questa nuova disciplina. Una disciplina che inizia a piacergli sempre di più, fino a portarlo a voler approfondire il mondo paralimpico. È nel corso di queste sue ricerche che si imbatte in Obiettivo3 e dopo qualche remora invia la propria candidatura. Reclutato a ottobre 2022, con l’inizio della stagione 2023 viene convocato per la prima volta dalla Nazionale. I primi risultati sono superlativi, visto che il tandem composto da Andreoli e Chiesa conquista la medaglia d’argento nella prova in linea alla Coppa del Mondo di Ostenda. Nel 2024 successivo cambia guida e in coppia con l’ex professionista Paolo Totò, vince il titolo italiano sia su strada che su pista e la medaglia d’oro nella prova di Coppa del Mondo di Maniago.