OBIETTIVOSCI RAFFORZA LA COLLABORAZIONE CON ENJOYSKI E MAURO BERNARDI
La quarta stagione di ObiettivoSCI, si è aperta con una grande novità: Enjoyski e il maestro Mauro Bernardi affiancheranno lo staff di Obiettivo3 nella preparazione degli atleti.
La quarta stagione di ObiettivoSCI, si è aperta con una grande novità: Enjoyski e il maestro Mauro Bernardi affiancheranno lo staff di Obiettivo3 nella preparazione degli atleti.
Per la scuola primaria di secondo grado ha vinto la classe 3°F dell’Istituto Parise di Arzignano, che ha raccontato il proprio incontro con gli atleti attraverso questa pagina di diario.
Gli atleti sostenuti dal nostro progetto hanno vissuto una Paralimpiade da protagonisti. Tre bronzi e un argento in 3 discipline diverse arricchiscono un’esperienza indimenticabile.
Sono dieci le atlete e atleti sostenuti da Obiettivo3, che hanno guadagnato la qualificazione ai prossimi Giochi. Daniela Manni: «Alex ci ha consegnato un testimone prezioso».
L’iniziativa ideata nei mesi scorsi ha portato nelle scuole di sette regioni italiane le tematiche legate a sport, inclusione e disabilità. Nella festa del Giocampus i partecipanti hanno potuto provare 16 discipline diverse e ascoltare le storie degli atleti.
È iniziata la produzione di “Tagliati per le corse”, un road movie che seguirà il cammino e le storie di sei atleti di Obiettivo3 che puntano alla qualificazione ai prossimi Giochi paralimpici.
Otto prestigiosi partner si sono riuniti per creare un pool che metterà a disposizione nuove risorse destinate a migliorare la preparazione tecnica degli atleti paralimpici del progetto fondato da Alex Zanardi.
Al via un progetto, sostenuto da Bper Banca e Sport Valley Emilia-Romagna, che da febbraio a maggio coinvolgerà oltre mille studenti in sei regioni diverse. Una lezione speciale che condurrà fino alla grande vesta finale del 29 maggio.
Venerdì 26 gennaio atleti e staff di Obiettivo3 hanno incontrato pazienti e operatori sanitari dell’Ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine Valsugana per promuovere l’importanza della pratica dell’attività sportiva paralimpica.
La Nazionale B ha aperto le porte dei propri allenamenti anche alla squadra invernale di Obiettivo3. Ricomincia da questa grande novità la terza annata del progetto sostenuto da Fondazione Allianz UMANA MENTE
Si è conclusa all’ombra della Tour Eiffel, dopo 22 tappe e 1.800 chilometri, la grande staffetta paralimpica Obiettivo Tricolore, ideata da Alex Zanardi come simbolo di inclusione, resilienza e speranza.
La quarta edizione della grande staffetta domani, domenica 1 ottobre, taglierà il traguardo di Parigi dopo una settimana densa di emozioni in terra transalpina dove è stata accolta con grande entusiasmo