Febbraio 12, 2025

OBIETTIVO3 APRE UN NUOVO CICLO. TEMA DI STAGIONE: LA MOTIVAZIONE

by Obiettivo3 in News

Comincia una nuova stagione nel segno della continuità ma anche del rinnovamento. Tra nuovi atleti e l’apporto fondamentale dei veterani, sono tante e appasionanti le sfide che ci aspettano. Ecco quali. 

 

Si apre un nuovo ciclo per Obiettivo3. È la stagione successiva alle Paralimpiadi di Parigi, quella che inaugura un nuovo quadriennio olimpico e che allo stesso tempo si avvicina a grandi passi all’appuntamento con i Giochi invernali di Milano-Cortina. Come sempre, il nostro progetto guarda avanti verso i prossimi traguardi da raggiungere, nel segno della continuità ma anche del rinnovamento.

Il tema di questa stagione è quello della motivazione, parola chiave attorno alla quale si muoveranno tutte le nostre iniziative. Un punto fermo riguarda le discipline nelle quali sono impegnati gli atleti sostenuti da Obiettivo3. Anche se il sogno di Los Angeles è ancora lontano e non sarà questa la stagione decisiva per conquistare la qualificazione, i grandi appuntamenti non mancano: dalle gare internazionali di paraciclismo e triathlon, passando per i Mondiali di tiro con l’arco, fino ai vari Campionati Italiani che metteranno in palio decine di maglie tricolore. Senza dimenticare il progetto ObiettivoSCI, che ha già cominciato il suo percorso di rinnovamento, grazie all’apporto di nuovi tecnici e all’entusiasmo portato dagli ultimi atleti reclutati. A proposito. Dallo scorso maggio in poi sono stati accolti, in tutte le discipline, una quindicina di nuovi potenziali atleti che stanno prendendo sempre più confidenza con il progetto. Un appuntamento chiave, per loro come per tutti gli altri, sarà quello dell’ultimo weekend di marzo, quando andrà in scena il consueto campus interdisciplinare a Lignano Sabbiadoro.

La continuità è assicurata dal ritorno del “progetto scuola”, dopo il grande successo ottenuto da “Obiettivo Passepartout” nel 2024. Anche in quest’annata, atleti, tecnici e staff di Obiettivo3 saranno ospiti di alcuni istituti di tutta Italia, per trasmettere alle nuove generazioni i valori dello sport nella disabilità. Una delle novità, invece, è rappresentata da alcune ambiziose sfide sportive. Per la prima volta due competizioni ciclistiche di livello internazionale come la gran fondo Strade Bianche e la HERO Südtirol Dolomites, la gara più impegnativa al mondo di mountain bike, aprono le porte anche agli atleti paralimpici. Resta, infine, confermato il consueto appuntamento con Ironman Italia 70.3 sia in staffetta che in individuale.

«Abbiamo lavorato molto per consentire ai nostri ragazzi di partecipare, a fianco di atleti normodotati, a competizioni molto impegnative nel ciclismo e triathlon», la soddisfazione di Barbara Manni, che insieme a Daniela, la moglie di Alex, coordina le attività di Obiettivo3. «Abbiamo attraversato una fase di passaggio generazionale, nella quale diversi atleti che sono cresciuti assieme a noi sono diventati ora un punto di riferimento per i tanti nuovi arrivati. Questa cosa ci riempie di orgoglio e ci auguriamo che possano essere fonte di guida e ispirazione per i più giovani. In particolare, Rita Cuccuru nel triathlon, Simone Ciulli nel nuoto, Giancarlo Masini e Andrea Meschiari nel paraciclismo, ci aiuteranno a supportare gli atleti dal punto di vista tecnico. Non vediamo l’ora di concretizzare tutti i progetti di questa splendida stagione, che ci vede tra l’altro impegnati a riuscire realizzare una nuova edizione della grande staffetta di Obiettivo Tricolore».