Domenica 19 settembre Obiettivo3 torna all’Ironman per una nuova grande sfida: 12 partecipanti, 4 squadre, ciascun atleta impegnato in una frazione tra nuoto, bici e corsa. Chi sono e chi la spunterà?
Quattro squadre, dodici atleti, per un evento tanto atteso quanto memorabile. Ritorna l’Ironman a Cervia e in questa occasione i ragazzi di Obiettivo3 hanno deciso di fare le cose in grande. Dopo il rinvio forzato dell’edizione 2020, i nostri atleti si stanno allenando da mesi per l’appuntamento in programma domenica 19 settembre. Sarà una sfida nella sfida, visto che gli atleti di O3 hanno deciso di mettere in piedi quattro squadre che parteciperanno al Team Relay e si confronteranno testa a testa. La distanza di gara è quella dell’IronMan 70.3 che prevede 1,9 chilometri a nuoto, 90 chilometri in bici e 21,1 di corsa con partenza fissata dalle 11 di domenica mattina. Ciascun componente delle nostre squadre percorrerà una delle tre frazioni, passando il testimone al proprio compagno per un’estenuante ma appassionante corsa fino al traguardo. Quattro sono anche i capitani di ogni squadra, quattro gruppi eterogenei e affiatati, tra veterani del triathlon e volti nuovi.
C’è la squadra O3 Iron Leg, che non poteva che essere capitanata da Michele Grieco, impegnato nella frazione ciclistica. Al suo fianco avrà Pierluigi Bonafin (nuoto) e Ivan Territo (corsa). Le altre squadre sono miste. A cominciare dagli “Untouchables” capitanati dall’atleta paralimpico Pieralberto Buccoliero che percorrerà il tratto di corsa. Assieme a lui ci saranno Eleonora Mele in bicicletta e Francesco Fabbro in acqua. Un capitano rosa per gli Avvoltoi, guidati da Cristina Nuti, pronta a dare tutto nella corsa. Con lei Alex Labindi a nuoto e Massimo Salmaso in bici. Chiude il quadro Team Bravo, capitanato da Mauro Preziosa. L’atleta pugliese si dedicherà al nuoto, lasciando la corsa al compagno Cristian Cucco e la bicicletta a un’altra reduce da Tokyo, Ana Maria Vitelaru. All’Iron Man romagnolo ci sarà anche un altro atleta di Obiettivo3 come Francesco Demaio che disputerà la gara individuale. Il guanto di sfida è stato lanciato, chi vincerà tra le quattro squadre? Seguiteci in questi giorni per conoscere da vicino la preparazione degli atleti, tra allenamenti, riti e sfottò!