Domenica 23 Aprile torna la Padova Marathon, meglio conosciuta come la Maratona di Sant’Antonio, l’evento sportivo nato in occasione del Giubileo del 2000 e diventato punto di riferimento per la città nel giro di pochi anni.
Un imperdibile appuntamento che vedrà il territorio coinvolto in una gara che prevede un percorso da 42 o 21 km in cui si sfideranno sportivi professionisti, anche di fama internazionale, e atleti amatoriali.
Molti anche gli eventi collaterali che coinvolgeranno i cittadini e i visitatori che accoreranno per essere presenti a questa manifestazione.
Il percorso di quest’anno prevede partenza e arrivo a Padova: prende avvio all’interno della pista di atletica dello Stadio Euganeo e, passando attraverso Rubano, Selvazzano e Teolo si snoda verso la zona dei Colli Euganei giungendo nel cuore pedonale di Abano Terme, sfilando davanti al Kursaal ed allo storico Hotel dell’Orologio, per tornare verso la città del Santo.
Abano Terme è anche il punto di avvio della Mezza maratona: la linea di partenza è situata nella zona del Parco di San Daniele, in prossimità dei Giardini del Montirone. Il tracciato si innesta in quello della Maratona all’altezza dello Stadio di Monteortone dopo circa 5 km.
Per maggiori informazioni: sito web www.padovamarathon.com, e-mail info@padovamarathon.com.