Da Montebello ad Arzignano, la giornata di martedì 21 sarà dedicata alle nuove leve: «I ragazzi under 25 possono testimoniare l’importanza di praticare sport per superare le difficoltà»
Obiettivo Tricolore è sbarcato in Veneto, una terra alla quale è particolarmente legato. Dopo essere passato per Padova, domani (martedì 21 giugno) affronterà una giornata a suo modo storica.
Per la prima volta, infatti, è stata istituita la “Giornata dei giovani”. Il testimone è già arrivato a Montebello Vicentino, portato da Massimo Salmaso (51enne poliziotto padovano, paraciclista specializzato nelle gran fondo) e accolto dal saluto delle autorità in Piazza Italia. Quindi, la “Giornata dei giovani” comincerà martedì alle 9:30 con una folta truppa pronta a partire da Piazza Italia alla volta di Arzignano. A guidarla ci saranno proprio i più giovani paraciclisti di Obiettivo3: Simone Carraro, Matteo Pieropan, Veronica Frosi, Gaetano Polo, Marco Brotto, Francesco Schiavo e Federico Rossi. A fare da chioccia al gruppo alcuni atleti veterani come Paola Giambellini, Gabriele Scalise e Pierluigi Bonafin.
Gli atleti pedaleranno fino ad Arzignano dove dalle 13:30 in Piazza Campo Marzio inizierà la giornata dedicata ai giovani: «Si tratta di un appuntamento molto importante, dove contiamo di accogliere i giovani che intendono iniziare una pratica sportiva paralimpica», spiega il team manager di Obiettivo3, Pierino Dainese. «Con noi ci saranno cinque ragazzi under 25 che possono testimoniare l’importanza di praticare sport per affrontare e superare le difficoltà quotidiane». Alle 16 lo stesso gruppo ripartirà per raggiungere verso le 18 il traguardo di Porta Verona a Soave, da dove la mattina seguente si ripartirà verso il Trentino.
Top sponsor Airoldi Metalli, Rio Mare, Consorzio di Tutela del Prosecco DOC;
Official sponsor: Unicredit, Teleperformance, Allianz Partners, Castelli, Fondazione Amplifon;
Partner: Enervit, Kask, Koo, Cetilar, ZBike, Del Colle, Ciacci Piccolomini d’Aragona, Vam;
Official Sparkling Wine: Consorzio di Tutela del Prosecco DOC;
Mobility Partner: Bmw Italia Spa, PMG;
Partner tecnico: Acqua Lauretana;
Media Partner: La Gazzetta dello Sport, Radio24;
Con il contributo di: Regione Emilia Romagna;
In collaborazione con: Polisportiva Soglianese, Forhans Team;
Con il patrocinio di: Comitato Paralimpico Italiano, Federciclismo, Comune di Castel Maggiore, Regione Veneto, Comune di Cortina D’Ampezzo, Comune di Imola, Comune di Lecce, Comune di Padova, Comune di Pergine Valsugana, Comune di Senigallia, Comune di Sogliano al Rubicone.