Ottobre 9, 2020

BUCCOLIERO TESTIMONIAL DI UNA VENICEMARATHON SPECIALE

by Obiettivo3 in News

Doppia identità per la Maratona di Venezia 2020. Per la parte virtuale i nostri atleti correranno e saranno anche fundraiser su Rete del Dono. Buccoliero, invece, sarà in strada domenica 25 ottobre. 

Quest’anno la Maratona di Venezia, partner di Obiettivo3 fin dalla sua nascita, avrà una doppia identità. Vista l’impossibilità di organizzare in tutta sicurezza un evento di massa in una situazione sanitaria ancora in emergenza, per mantenere comunque viva la tradizione e dare senso di continuità, Venicemarathon ha pensato di dar vita ad un evento nell’evento: una corsa a distanza (virtuale) di 42Km o 10Km aperta a tutti che si potrà correre dal 25 ottobre al 1 novembre, e una gara esclusiva “a tre posti”, nella quale gli organizzatori hanno deciso di selezionare un solo atleta per la categoria maschile, una per quella femminile e un testimonial del mondo paralimpico, che domenica 25 ottobre attraverseranno tutti i comuni coinvolti, Stra, Fiesso d’Artico, Dolo e Mira, lungo il percorso originale che giunge nel cuore di Venezia, in Riva Sette Martiri, accompagnati dalle Forze dell’Ordine, da un piccolo gruppo di pacers e da un troupe video che ne documenterà in diretta l’impresa.

Obiettivo3 ha risposto presente a entrambi gli eventi. Da una parte i nostri atleti si stanno iscrivendo sempre più numerosi alla 42 km virtuale e andranno a formare un foltissimo team, pronto a fare scorpacciate di chilometri per una giusta causa. Obiettivo3, infatti, rientra tra le associazioni presenti al Charity program della maratona. Chiunque, tramite il portale Rete del Dono, può donare e contribuire alla nostra causa, e saranno gli stessi atleti di Obiettivo3 a vestire i panni dei fundraiser, andando a caccia di sostenitori per mantenere vivo e forte il nostro sogno paralimpico. Infine, l’atleta paralimpico che correrà la Maratona di Venezia su strada, al fianco di Eleonora Corradini e Gabriele Gallò, sarà Pier Alberto Buccoliero. Un grande onore e una grande sfida per una colonna portante del nostro progetto: Da quando è nato Obiettivo3 nel 2017, siamo sempre stati presenti all’expo village di Venicemarathon e Alex Zanardi ci ha sempre spronato a correrla per il fascino e la spettacolarità del suo percorso”, ha spiegato Buccoliero. “Lo scorso anno ho seguito il suo consiglio e l’ho corsa in handbike e, davvero, non esistono parole adatte per descrivere la magia del suo tracciato. Sono, quindi, molto onorato di correre domenica 25 ottobre a nome di tutti gli atleti paralimpici, a nome di Obiettivo3, e ovviamente a nome di Alex Zanardi”.