Ottobre 4, 2021

OBIETTIVO3 AL FESTIVAL DELLO SPORT DI TRENTO

by Obiettivo3 in News

Appuntamento di grande prestigio da giovedì 7 a domenica 10 ottobre alla kermesse organizzata dalla Gazzetta dello Sport. In programma grandi ospiti, attività di reclutamento e la proiezione del film “La grande staffetta”.

Obiettivo3 sarà protagonista al Festival dello Sport di Trento. La prestigiosa vetrina del grande evento organizzato dalla Gazzetta dello Sport accoglierà lo stand di Obiettivo3 in piazza Cesare Battisti per tutti e quattro i giorni della manifestazione, per un programma che si annuncia ricchissimo e pieno di grandi ospiti. Un’occasione unica e imperdibile per promuovere lo sport paralimpico e permettere a tutti quelli che vorranno venirci a trovare di entrare a contatto con il progetto fondato da Alex Zanardi e lasciare la propria candidatura. Quattro giorni, da giovedì 7 a domenica 10 ottobre, di appuntamenti, incontri e novità, che vivranno il proprio apice sabato sera quando al Muse sarà proiettato il docufilm “La grande staffetta”, preceduto da un dibattito condotto dal giornalista della Gazzetta dello Sport Gianluca Gasparini, con i nostri atleti Pieralberto Buccoliero e Katia Aere.

Questo il programma di Obiettivo3 al Festival dello Sport, in attesa di altre sorprese e ospiti che avremo il piacere di incontrare a Trento.

 

GIOVEDÌ 7 OTTOBRE – PIAZZA CESARE BATTISTI

Ore 10-13. Incontro allo stand con gli studenti del territorio e gli appassionati che vorranno avvicinarsi per conoscere il progetto e provare i mezzi paralimpici. Sarà presente l’handbiker di Obiettivo3 Leonardo Percoco.

Ore 15-18. Attività promozionale e di reclutamento. Lo stand accoglierà le persone disabili che desiderano informazioni sul progetto o candidarsi. Sarà presente il ciclista di Obiettivo3 Michele Grieco.

Camp di paraciclismo. Per tutto il giorno le persone che avranno desiderio, compatibilmente con le altre attività, potranno provare un’handbike in piazza Cesare Battisti.

 

VENERDÌ 8 OTTOBRE – PIAZZA CESARE BATTISTI

Ore 10-12. Incontro allo stand con gli studenti del territorio e gli appassionati che vorranno avvicinarsi per conoscere il progetto e provare i mezzi paralimpici. Saranno presenti anche le campionesse paralimpiche di atletica, reduci dall’impresa di Tokyo, Martina Caironi e Ambra Sabatini. Con loro anche un’icona del mondo paralimpico come Giusy Versace, ambasciatrice di Obiettivo3. Presenti anche gli atleti di O3 Leonardo Percoco e Michele Grieco.

Ore 12:30-13. Incontro allo stand con Federico Pellegrino, campione di sci di fondo, e testimonial del nuovo progetto paralimpico “Obiettivo Sci”, sostenuto da Fondazione Allianz UMANA MENTE.

Ore 15-18. Attività promozionale e di reclutamento assieme a Giusy Versace, che con la sua Onlus Disabili No Limits permetterà ai presenti di provare alcune discipline paralimpiche.

Camp di paraciclismo. Per tutto il giorno le persone che avranno desiderio, compatibilmente con le altre attività, potranno provare un’handbike in piazza Cesare Battisti.

 

SABATO 9 OTTOBRE – PIAZZA CESARE BATTISTI

Ore 10-13. Allo stand di Obiettivo3 Katia Aere, medaglia di bronzo nel paraciclismo a Tokyo 2020, incontra il pubblico e si racconta, tra aneddoti e sorprese.

Prima di pranzo degustazione di Grana Padano, Prosecco Doc e Ciacci Piccolimini d’Aragona offerta ai presenti.

Ore 15-18. Attività promozionale e di reclutamento assieme a Katia Aere e Pieralberto Buccoliero, coach e triatleta di Obiettivo3, reduce dalle paralimpiadi di Tokyo.

Camp di paraciclismo. Per tutto il giorno le persone che avranno desiderio, compatibilmente con le altre attività, potranno provare un’handbike in piazza Cesare Battisti.

Ore 20:30 Proiezione del docufilm “La grande staffetta” al Muse, preceduta da un dibattito con Katia Aere e Pieralberto Buccoliero, condotto dal giornalista della Gazzetta dello Sport, Gianluca Gasparini.

 

DOMENICA 10 OTTOBRE – PIAZZA CESARE BATTISTI

Ore 10-13. Attività promozionale e di reclutamento con esposizione, allo stand di Obiettivo3, della Z-Bike, l’innovativa handbike prodotta da Dallara Automobili su spinta tecnica ed emotiva di Alex Zanardi. Allo stand di Obiettivo3 sarà presente anche Simone Moro, leggenda dell’alpinismo e testimonial del progetto.

Ore 15-18. Ultime ore per conoscere il progetto e candidarsi.

Camp di paraciclismo. Per tutto il giorno le persone che avranno desiderio, compatibilmente con le altre attività, potranno provare un’handbike in piazza Cesare Battisti.