Ottobre 22, 2019

OBIETTIVO3 TORNA ALLA VENICE MARATHON CON 8 ATLETI

by Obiettivo3 in Eventi

Classico appuntamento di fine ottobre per Alex Zanardi e il suo staff che saranno presenti venerdì e sabato con uno stand all’Expo Village e domenica con 8 atleti in gara.

Il traguardo Tokyo è sempre più vicino. Manca meno di un anno all’inizio delle Paralimpiadi 2020 e Obiettivo3 ha già iniziato a scaldare i motori. Fin dagli albori del progetto, Venice Marathon è stata accanto ad Alex Zanardi e al suo staff, per una partnership che si è consolidata con il passare del tempo. E così anche il prossimo weekend Obiettivo3 pianterà le tende a Venezia per un doppio appuntamento da non perdere.

Expo Village. Lo staff di O3 allestirà il gazebo a Parco San Giuliano già nella mattinata di venerdì 25 ottobre. Da quel momento, fino a sabato sera, le porte dello stand saranno aperte per tutti coloro i quali vorranno conoscere più da vicino il progetto. Si potrà prendere informazioni, dare il proprio sostegno e anche candidarsi a far parte della squadra di atleti messa in piedi da Alex Zanardi. Proprio per questo, come consuetudine, sarà possibile provare un’handbike sotto la supervisione dei tecnici di O3 presenti a Parco San Giuliano. E a mezzogiorno di sabato arriverà anche lo stesso Zanardi, che oltre a dare “l’in bocca al lupo” ai suoi ragazzi, salirà sul palco dell’Expo Village per parlare del Charity Program, di cui è testimonial.

La gara.  Domenica, infine, si corre. L’anno scorso furono tre i ragazzi di Obiettivo3 che si presentarono alla partenza della Venice Marathon e dovettero anche sfidare le intemperie, arrivando al traguardo sommersi dall’acqua alta. Di quel gruppo ha confermato la sua partecipazione anche quest’anno solo Federico Rossi, che correrà come di consueto con la carrozzina olimpica. Gli altri sette atleti di Obiettivo3 disputeranno la maratona a bordo dell’handbike. Una squadra ricca e ben nutrita, a cominciare dai due “padroni di casa” Giulia Ruffato e Gabriele Scalise. Cercano conferme i romagnoli Davide Cortini e Alex Labindi, così come gli eclettici Pier Alberto Buccoliero e Katia Aere. Chiude il cerchio Gioacchino Fittipaldi che punta a riscattare l’ultima sfortunata partecipazione ai campionati italiani.