Per la prima volta Obiettivo3 lancia due giornate di reclutamento al centro-sud: appuntamento il 10 e 11 maggio a Corridonia in occasione della coppa del mondo di paraciclismo
Obiettivo3 sbarca per la prima volta nel centro-sud Italia. In occasione della prossima Coppa del mondo di paraciclismo a Corridonia (Macerata) il progetto ideato da Alex Zanardi per avviare e sostenere persone disabili all’attività sportiva, lancia una nuova giornata di reclutamento. Chiunque fosse interessato a entrare a far parte della squadra di Obiettivo3 non deve far altro che raggiungere lo stand allestito a Corridonia e avanzare la propria candidatura.
Il reclutamento. Lo staff di O3 attiverà il proprio stand nei pressi di Viale Italia (sede della partenza delle gare) già nella giornata di venerdì 10 maggio. Dal primo pomeriggio di venerdì al tardo pomeriggio di sabato lo stand sarà pronto ad accogliere chiunque voglia mettersi in gioco e candidarsi a far parte di Obiettivo3. Sarà possibile provare un’handbike ma anche confrontarsi con i tecnici per capire quale disciplina è la più indicata per ciascuna esigenza. Obiettivo3 non è alla ricerca soltanto di paraciclisti, ma è pronto ad accogliere (e anche a indirizzare verso la giusta direzione) atleti di qualsiasi sport. Anche per questo, a Corridonia, schiererà un’equipe di tecnici completa ed eterogenea, composta da Pier Alberto Buccoliero, Pierino Dainese, Piero Amati e Fabrizio Caselli. Ovviamente, nel corso delle due giornate di reclutamento, farà capolino allo stand anche il fondatore del progetto, Alex Zanardi, sempre pronto ad accogliere a braccia aperte nuove promesse dello sport paralimpico.
Le gare. Zanardi sarà impegnato anche in pista per la prima tappa della Coppa del mondo 2019. Al suo fianco ci saranno altri tre atleti di Obiettivo3, tutti in gara con l’handbike: Manolo Simeoni, Fabrizio Cornegliani e Ana Vitelaru. Se per il primo si tratta di un debutto ad alto livello, gli altri due sono chiamati a confermare l’ottima stagione 2018 che li ha visti ai primi posti delle classifiche mondiali delle rispettive categorie. I tre saranno in gara giovedì 9 per la prova a cronometro e sabato 11 per quella in linea.