Nata nella primavera del 2020 per lanciare un segnale di speranza all’Italia dopo il lockdown, ritorna nel 2025 con la quinta edizione.
Il via è previsto a settembre e il viaggio durerà ben 3 settimane.
Lo spirito ed il messaggio sono rimasti gli stessi: lo sport paralimpico e gli atleti disabili vogliono continuare a fare sentire la propria voce e rappresentare un esempio concreto per quanti cercano di superare le piccole e grandi sfide della vita.
Ogni atleta percorrerà il proprio tragitto in handbike, bicicletta o correndo a piedi o con carrozzina olimpica, passandosi di mano in mano il testimone simbolo del progetto.
Come sempre l’evento sarà arricchito da numerose manifestazioni di supporto, eventi, partecipazione dei territori coinvolti, villaggi sportivi, promozione, reclutamento e sensibilizzazione al tema dello sport nelle disabilità.
La quinta edizione partirà domenica 21 settembre 2025 da Gallipoli e arriverà venerdì 10 ottobre nel prestigioso contesto del Festival dello Sport di Trento, l’evento organizzato dalla Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing.
Sarà una nuova ed entusiasmante quinta edizione, che porterà sulle strade la grinta e l’entusiasmo di 70 atleti paralimpici che in tre settimane attraverseranno l’Italia in un viaggio di 23 tappe, 1.790 chilometri e 18.640 metri di dislivello, dimostrando come lo sport sia uno strumento di inclusione sociale e promozione culturale.