A un anno di distanza dalla sua presentazione Obiettivo 3athlon festeggia la partecipazione ai Giochi di Buccoliero e il titolo italiano di Demaio. Nel prossimo weekend appuntamento promozionale a Montegrotto Terme.
“Obiettivo 3athlon” sgomma verso la nuova stagione. Il progetto triathlon di Obiettivo3, sostenuto da Bmw Italia, ha mandato in archivio una prima annata memorabile, non fosse altro per il coronamento del sogno paralimpico. Pier Alberto Buccoliero, atleta di punta e anche coach di O3, ha centrato dopo una lunga rincorsa la partecipazione ai Giochi di Tokyo, rilanciando ancor di più la popolarità di uno sport in grande ascesa. Al suo fianco, in Giappone, c’era anche coach Luca Zenti, il giovane preparatore reclutato da Obiettivo3 per seguire da vicino proprio il paratriathlon. A più di un anno di distanza dalla sua presentazione, Obiettivo 3athlon ha selezionato 12 atleti che hanno gareggiato in varie manifestazioni nazionali e internazionali. Oltre all’apice della qualificazione paralimpica di Buccoliero, c’è da sottolineare l’exploit di Francesco Demaio che lo scorso aprile ha vinto i campionati italiani di paraduathlon.
Nel 2021 lo staff di Obiettivo3, tra i 12 reclutati, ha selezionato i cinque atleti più meritevoli, per ambizioni e impegno, ai quali è stato garantito un servizio di coaching specifico e su misura. Oltre a Buccoliero e Demaio i cinque “top” sono Cristina Nuti, Pierluigi Maggio e Cristian Cucco. Nei prossimi giorni saranno comunicati i nomi dei cinque atleti “top” del 2022, una stagione che aprirà la lunga corsa verso le Paralimpiadi di Parigi 2024. «È logico che, dopo aver portato Buccoliero a Tokyo, il sogno sarebbe quello di ripetersi a Parigi», spiega coach Luca Zenti. «Noi lavoriamo in questa direzione sapendo che c’è ancora tanta strada da fare. I nostri atleti hanno già fatto buoni progressi ma dal punto di vista tecnico ci sono ampi margini di crescita. La disciplina è in grande espansione, ora resta da capire se ci saranno nuove classificazioni per poter indirizzare meglio anche il nostro progetto». Nel frattempo, nonostante per quest’annata le gare siano terminate, continuano gli eventi promozionali. Il prossimo è in programma sabato 20 e domenica 21 novembre a Montegrotto Terme, dove andranno in scena due giornate, promosse dalla federazione, dedicate a pratica e presentazione del triathlon paralimpico.