Simone Carraro
Montebello Vicentino (Vi)
Simone Carraro, classe 1998, è un paraciclista di Montebello Vicentino. Figlio di una coppia di sportivi, per sua stessa ammissione impara prima a pattinare che a correre. A due anni sfreccia già con le rotelle sotto i piedi, poco dopo comincia a innamorarsi dello sport che lo accompagnerà a lungo: l’hockey su pista. È bravo Simone, al punto da esordire in Serie A1, a Bassano, poco più che adolescente. Contemporaneamente prosegue il percorso di studi diplomandosi come perito meccatronico, grazie anche a una tesina nella quale approfondisce il tema della Paralimpiadi e delle protesi necessarie alle persone disabili per praticare sport.
Quella stessa estate Simone (Bobbe per gli amici) è vittima di un incidente in piscina durante un torneo di splash volley. La diagnosi parla di tetraplegia, il ricovero ospedaliero è lunghissimo e termina solo il maggio successivo. Il ragazzo ha 19 anni e deve rimodellare totalmente la sua vita. Lo fa, partendo da un caposaldo: la passione enorme per lo sport. Simone resta nel mondo dell’hockey, curando la comunicazione del Montebello, società di Serie A1, grazie anche al suo hobby per la grafica. Dal punto di vista personale sceglie di cambiare disciplina, si avvicina all’handbike ed entra in contatto con Pierino Dainese. Il team manager di Obiettivo3 lo invita alla tappa padovana di Obiettivo Tricolore 2021, gli fa trovare una bici su misura e da quel giorno comincia la sua carriera paraciclistica che nel 2022 lo vede laurearsi campione regionale della categoria H1.