Ilenia Colanero

Ilenia Colanero
Chieti

Ilenia Colanero, classe 1982, è un’atleta paralimpica originaria di Atessa, in provincia di Chieti. Lo sport è sempre stato il filo conduttore della sua infanzia, specialmente l’atletica, praticata a livello agonistico. Nel 2015 la sua vita cambia drasticamente a causa di un incidente stradale che le causa una lesione alla gamba destra e parte del braccio destro. Nel 2016 scopre l’apnea paralimpica, inizialmente come riabilitazione. «Non sapevo nuotare e avevo paura dell’acqua», racconta, «ma volevo tornare a fare agonismo». Quella che era iniziata come una terapia si trasforma presto in una grande passione: in acqua Ilenia trova il suo equilibrio, sviluppa una mentalità più forte e diventa una persona nuova. Grazie alla sua determinazione, porta a casa ben 13 record mondiali, 4 titoli mondiali di apnea, 2 titoli mondiali di nuoto pinnato, oltre a numerosi argenti e bronzi. Una carriera stellare che la porta a qualificarsi per i World Games 2025 in Cina, una competizione di livello mondiale che esplora nuovi sport per i Giochi Paralimpici ufficiali.

Più avanti, spinta dal desiderio di ricominciare ad andare in bici, una delle sue passioni, Ilenia entra in contatto con Obiettivo3, dove viene seguita e riesce a tornare di nuovo a pedalare. «Nel team di Obiettivo3 mi hanno sempre fatta sentire a mio agio. Ogni volta mi veniva chiesto “Sei felice? Se tu sei felice, noi siamo felici.”». Un giorno, mentre era impegnata a rilasciare un’intervista sull’apnea, Ilenia incontra Pierpaolo Addesi, commissario tecnico della nazionale di paraciclismo. Il ct le propone di iniziare a gareggiare nel paraciclismo. Ilenia non ci pensa due volte e si butta a capofitto anche in questa avventura. Pedalare con la spinta di una sola gamba è impegnativo, ma la passione e la grinta non le mancano. Infatti, dopo poco tempo, partecipa al suo primo raduno nazionale a gennaio 2025.  Oltre alla carriera sportiva, Ilenia nella vita è anche amministratrice dell’ASL e si impegna a fare divulgazione nelle scuole. Racconta la sua storia, cercando di trasmettere quanto sia importante avere un hobby o una passione: che sia lo sport, la musica o altro, un interesse personale può diventare una vera e propria terapia per l’anima.

Gallery Factory error: The folder/album with ID 302 was not found.