Si è chiuso con un bilancio altamente positivo il primo weekend internazionale della stagione di Obiettivo3, tra tanti successi “in rosa” e un video speciale dedicato a Zanardi.
L’hanno fatto quasi piangere. Ma di gioia. È stato un weekend dalla fortissima carica emotiva quello appena andato in scena a Marina di Massa. Gli atleti di Obiettivo3 si sono disimpegnati molto bene nella prima gara internazionale della stagione paraciclistica, la “Due giorni del mare”, per la soddisfazione di Alex Zanardi. Ma non solo. Gli stessi atleti sono stati protagonisti di una graditissima sorpresa nei confronti del fondatore di Obiettivo3, nel corso della serata di presentazione del progetto. Il weekend è infatti scattato venerdì, quando O3 è stato presentato in una serata evento all’auditorium dell’istituto comprensivo “Don Milani” di Marina di Massa. Alla presenza del sindaco di Massa Francesco Persiani, del questore Giuseppe Ferrari, dello staff di CicloAbilia e Anmil Sport Italia che hanno organizzato la manifestazione paraciclistica, e di tutti i protagonisti di Obiettivo3, la serata è stata un susseguirsi di emozioni. Sul palco hanno sfilato anche i coach e alcuni tra i più importanti sponsor di Obiettivo3 (da Fondazione Vodafone ad Allianz Partners, passando per Celilar®, Rio Mare ed Enervit), prima che la scena fosse presa ovviamente dall’acclamatissimo Zanardi. Ciò che tuttavia non si aspettava il campione paralimpico, è stato un video che i suoi atleti hanno preparato per ringraziarlo di quanto ha fatto (e sta facendo) per loro. Un video proiettato in sala e che ha commosso Zanardi, al punto che l’ha voluto condividere, con una dedica, sulla propria pagina facebook.
La gara. Sabato e domenica, finalmente, si è corso, e per i 27 atleti di Obiettivo3 in gara sono arrivate buone risposte. Soprattutto in campo femminile. La categoria H5 è stata dominata da Ana Vitelaru, Katia Aere e Lorena Ziccardi, prima, seconda e terza sia in linea che a cronometro. Due secondi posti per Veronica Forsi (H1) e due terzi per Giulia Ruffato (H4). Ottime risposte anche dal ciclismo, con due medaglie d’oro a testa per Lucia Nobis (C3) e Annalisa Baraldo (C4). In campo maschile da sottolineare le due vittorie, a cronometro e in linea, di Fabrizio Cornegliani (H1). Doppietta anche per Alex Zanardi nell’H5. Attivo per i tre giorni anche lo stand in Piazza Ronchi, che ha accolto alcuni ragazzi che hanno avanzato la loro candidatura per far parte di O3. Adesso tutte le attenzioni si sposteranno sul prossimo grande appuntamento della stagione, i mondiali di paraciclismo in programma dal 10 al 12 maggio a Corridonia.
Le lacrime di gioia, sono sempre le benvenute e se la difficoltà è la compostezza, si dia pure sfogo alla naturalezza, sarà sempre lodata da tutti.
Siete straordinari, un vero esempio per tutti e ed un esempio vivente del fatto che non bisogna mai mollare, grazie.
Sono stati due giorni bellissimi…. E molto intensi…. Siete una squadra fortissima da quelli con la medaglia a quelli che hanno fatto la loro prima gara con voi come Michele, mio genero. Siete delle persone fantastiche.. Il sorriso nei vostri occhi lo porto ancora con me insieme a tutta la forza che siete in grado di trasmettere! Grazie di cuore